Gli uomini di Gattuso fanno una partita spettacolare, con molto intensità. La vittoria che arriva nel finale per 1-0 con un rigore di Kessie dà i 3 punti ai Rossoneri che tornano quarti in classifica.
Spareggio vinto
Lo sappiamo, ci sono momenti in una stagione che ti cambiano il volto in positivo come in negativo. La partita di stasera era ovviamento il nodo determinante per capire se il Milan aveva raggiunto la prove di maturita, l’ennesima in questa stagione. Dopo il 1-1 beffa dell’andata, e sopratutto dopo gli episodi della settimana scorsa contro la Juve, il Milan doveva avere una reazione. E che reazione!
Gattuso doveva fare senza due giocatori di prima fascia : Donnarumma e Paqueta. Il primo è stato sostituito da Pep Reina che ha saputo giocare una partita di grandissima livello. Il secondo nodo per Gattuso era piu complicato perche sostituito di Paquetà non c’è ne nella rosa del Milan. Pero la soluzione è stato semplice : arretrare Calhanoglu e inserire Borini ala di attaco in un 4-3-3 classico. Per il resto squadra confermata con la presenza di Musacchio al centro di difesa.
La partita inizia nel peggio dei modi per i Rossoneri perche la Lazio fà sul serio : incursione Correa – Immobile con un tiro dell’attacante italiano : reazione di Reina. E il primo squillo della partita, è già la gente pensa ad una serata di sofferenza. Ma poi.. il Milan non lascera mai il gioco alla Lazio soltanto in poche occasione dove gli uomini di Gattuso abbassano la guardia ma nel complesso la partita è stata pefetta sul piano del gioco. Il centrocampo rossonero è devastante con Kessie – Bakayoko che assomiglia al muro di Berlino. Il Milan si crea 3 occasione nel primo tempo con Piatek, Suso e Calhanoglu. La partita è bella, intensa, con grandissimi ritmi ma nessun rete; Un palo clamoroso alla fine del primo tempo da Immobile è da segnalare.
Il secondo tempo è sempre il dominio del Milan sulla Lazio. I rossoneri guadagno piu duelli del solito, Calhanoglu fa la migliore prestazione della stagione e si vede nel cuore del gioco (finalmente!) ma Piatek è troppo isolato e Borini e Suso troppo lontano della porta. Poi, c’è anche la paura con l’infortunio di Romagnoli e il passagio della difesa a 3. E da questa mossa (obligata o pensata), la partita cambiera in modo definitivo. Perche il Milan gioca adesso molto piu alto e la Lazio comincia ad avere paura. Un primo rigore dato al Milan e poi ritirato dalla VAR. Due minuti dopo, contatto in aera, Musacchio cade, questa volta nessun dubbio. Kessie va dritto in aera, e segna! 1-0, liberazione . Gli ultimi minuti sono lunghissimi, il Milan va vicino al 2-0. Poi, nel finale rissa con i giocatori della Lazio, perche come sappiamo, i laziali non sanno perdere. Per fortuna, tra pochi giorni, rigiochiamo in Coppa Italia, per l’ultima step con obbietivo finale!
Questa sera, il pubblico ha mostrato l’affeto ai giocatori che hanno fatto una grande prestazione. Adesso il Milan si riprende il quarto posto con un punto di vantaggio sulla Roma che sembra la vera rivale dei Rossoneri in questo finale di stagione.
Pagelle
Reina 7 : parate importante per il portiere spagnolo
Calabria 6 : si vede molto in attaco, soffre comunque la parte difesa, ma partita di grande intensita.
Romagnoli 7 : il rtackle in scivolata vale la sua prestazione : da capitano è perfetto.
Musacchio 6,5 : vince un rigore giocando da veterano. In difesa soffre parecchio ma oggi va bene.
Rodriguez 5 : come al solito, fa il compitino, rischia molto sul finale
Bakayoko 7 : è tornato il solito killer : niente passa dalla sua parte, comincia ad avere fiducia in se stesso e fa divertire gli compagni. Chi si ricorda di Biglia?
Kessie 7,5 : un rigore trasformato, che vale sicuramente la qualificazione alla prossima CL. Questa sera, Kessie non sbaglia niente, troppo importante in fase difensiva. Ha sbagliato 20 partite ? Vero, ma ha anche azzecato l’unica importante. Promosso!
Calhanoglu 7 : non segna ma crea tantissimo. Dialoga con i compagni, la fiducia è tornata e si vede. Speriamo che sia sulla via giusta questa volta. Il lavoro di Gattuso sta dando i primi frutti?
Borini 6,5 : una prestazione solida da parte sua. Corre tantissimo, e per una volta, è molto utile in fase offensivo. Da pensare.
Piatek 6 : non si puo fare gol ogni domenica, anche se il suo colpo di testa nel primo tempo non va in rete per un soffio. Vince tantissimi duelli, è sempre molto utile nel gioco del Milan.